Trucchi, astuzie e piccoli accorgimenti.
Come affrontare tranquilla il momento del bagnetto,
passo dopo passo.
Segui i consigli della guida e scopri il piacere di fargli il bagnetto!
Ricordati sempre che il bagno del tuo bambino è un momento privilegiato di sollievo, scoperta tattile ed olfattiva … una moltitudine di nuove sensazioni necessarie al suo sviluppo sensoriale.
Tutto deve procedere secondo i suoi ritmi. Tu, seguendo poche regole, potrai poi dedicarti completamente ed in tutta tranquillità a vivere questo momento speciale con lui senza alcuno stress.
Il bagnetto passo per passo!
Cosa ti serve
• Una vaschetta per bebè o un supporto da utilizzare nella vasca da bagno per adulti.
• Un’accappatoio per neonati (meglio se in fibra naturale).
• Giocattoli galleggianti per il bagno.
• Prodotti per la detersione ipoallergenici.
• Una pomata idratante, per evitare l’eritema da pannolino.
• Un pannolino pulito.
• Indumenti puliti.
Scopri di più >
La sicurezza innanzitutto!
Talvolta ci si trova spaesate ed impacciate con il neonato specialmente quando piange e sembra cercare da noi tutte le risposte. Per mesi lui ha vissuto sicuro nella nostra pancia, ed ora eccolo misurarsi ogni giorno con qualcosa di sconosciuto e diverso. Il bagnetto nella giornata del bambino deve diventare una piacevole abitudine e per essere tale deve essere fatto quotidianamente, ma in sicurezza!
E se non vuole fare il bagnetto?
Alcuni bambini si divertono un mondo a fare il bagnetto, altri sono più paurosi. In genere, la sensazione dell’acqua è familiare poiché il bambino, ricordiamolo, ha trascorso nove mesi immerso nel liquido amniotico. Tuttavia, può capitare che alcuni bambini sviluppino un blocco durante le prime settimane.